La revisione periodica dei veicoli a motore (autoveicoli, motoveicoli o ciclomotori) è prevista all’art. 80 del Codice della Strada (D. Lgs. 30/07/92 n. 285). Oltre ad essere una norma di legge e, quindi, “un obbligo”, è sicuramente un momento importante per verificare lo stato di salute e di sicurezza del Suo veicolo. Molto spesso, infatti, si sottovaluta la non perfetta efficienza di tutti i componenti, degli organi meccanici, elettrici ed elettronici dei veicoli ai fini della propria ed altrui sicurezza e per un migliore tutela dell’ambiente. I Centri Revisione A.C.M. (sedi a Pesaro, Fano ed Urbania) e le circa 50 officine associate A.C.M. in tutta la provincia, lavorano quotidianamente a questo scopo: maggiore sicurezza sulle strade e salvaguardia dell’ambiente. E’ importante, quindi, cercare di cambiare la considerazione che abbiamo della revisione periodica: la revisione è un valore per il Suo veicolo, non un costo, sicuri di circolare in piena sicurezza e rispettosi dell’ambiente.
In base all’art. 80 del Codice della Strada (D. Lgs. 30/07/92 n. 285), la prima revisione è disposta dopo 4 anni dall’immatricolazione, entro il mese di immatricolazione stesso, successivamente ogni 2 anni, entro il mese dell’ultima revisione. Per alcuni tipi di veicoli classificati come taxi, autoambulanze, autobus, veicoli NCC, la revisione è annuale, entro il mese di immatricolazione (la prima volta) e successivamente entro il mese dell’ultima revisione.